l'aPS
CHI SIAMO - l'aps
L'associazione
NON DOLET è un Associazione di Promozione Sociale a supporto dei membri attivi e in congedo dei comparti Difesa, Sicurezza e Soccorso. In particolare offre assistenza a coloro che abbiano riportato traumi fisici o mentali correlati al servizio.
NON DOLET (cit. “non fa male”) rappresenta il mindset che caratterizza ogni Veterano, basato sul senso di rinuncia alla propria persona in favore degli altri ignorando dolore e difficoltà. Lo scopo dell’Associazione è informare, condividere e valorizzare le battaglie passate, i caduti e tutti coloro che abbiano indossato una divisa.
NON DOLET devolve parte di ogni guadagno in beneficenza a favore dei Veterani e delle famiglie di coloro che hanno perso la vita in servizio. Inoltre ci aiuterete a implementare nuovi progetti di sostegno ai Veterani che conduciamo per fratellanza e pura passione. Ogni acquisto costituisce una Donazione all’Associazione che servirà a supportare le nostre iniziative, i membri più bisognosi e a sensibilizzare la popolazione sulle criticità legate al servizio.

Non dolet italia
Cosa facciamo
L’associazione offre assistenza e supporto a tutti i membri delle FFAA, FFO e Soccorso Pubblico. Sensibilizzare la popolazione sui traumi fisici e mentali da lavoro-correlato e sulle debolezze mentali è uno degli obiettivi primari. Inoltre promuoviamo eventi di cooperazione tra popolazione civile e Veterani per condividere il Mindset di chi ha trascorso la vita a servizio dello Stato, per valorizzarne l’immagine ed migliorarne la condizione.
Raccolte fondi, partecipazione ad eventi pubblici ed eventi organizzati dai nostri Soci garantiscono a NON DOLET il proseguo dei suoi scopi associativi e ci permettono, attraverso la beneficenza, di supportare i membri più bisognosi della nostra comunità


non dolet italia
il marchio
Il logo di NON DOLET vuole riunire i tre elementi rappresentativi degli Arditi della Prima Guerra Mondiale: Cuore, Bombe e Pugnale. Il teschio indossa un elmetto dello stesso periodo, un Adrian Mod.16
Tali simboli, che nulla hanno a che fare con facili riferimenti politici, intendono tenere viva la memoria di tutti coloro che si sono sacrificati per la Patria, con l’obiettivo di valorizzare e commemorare i precursori delle attuali Forze Speciali Italiane.